L’approvazione del bilancio d’esercizio è un momento cruciale per ogni società, poiché consente di valutare la gestione dell’anno passato e di pianificare il futuro. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sull’iter di approvazione del bilancio 2024.
Le società devono approvare il bilancio relativo all’anno chiuso il 31 dicembre 2024 entro 120 giorni, quindi entro il 30 aprile 2025. In presenza di particolari esigenze aziendali e se previsto dallo statuto, il termine può essere esteso a 180 giorni, ovvero fino al 29 giugno 2025.
L’iter di approvazione del bilancio segue precise fasi:
L’assemblea per l’approvazione del bilancio può avvenire in presenza o a distanza, grazie alla proroga del Decreto Milleproroghe che consente fino al 31 dicembre 2025 di tenere assemblee con strumenti telematici, anche in deroga alle disposizioni statutarie.
Inoltre, nelle Società per Azioni (S.p.A.) la convocazione dell’assemblea deve avvenire tramite pubblicazione su un quotidiano o in Gazzetta Ufficiale almeno 15 giorni prima.
Nel caso di Società a responsabilità limitata (S.r.l.), la convocazione avviene secondo le modalità previste dallo statuto (PEC, raccomandata, ecc.), in questo caso è possibile esprimere il voto anche per iscritto senza necessità di un’assemblea formale.
Una volta approvato il bilancio, i soci devono decidere la destinazione del risultato:
Se gli amministratori non convocano l’assemblea in tempo utile, il Collegio Sindacale può intervenire per indire la riunione. La mancata approvazione nei termini previsti comporta sanzioni amministrative che vanno da 1.032 a 6.197 euro per ciascun amministratore o sindaco inadempiente.
L’approvazione del bilancio può coincidere con:
rinnovo delle cariche sociali (amministratori, sindaci, revisori);
nomina dell’organo di controllo per le SRL che hanno superato per due anni consecutivi almeno uno di questi limiti:
Se il bilancio è approvato entro 120 giorni, il saldo delle imposte va versato entro 30 giugno 2025.
Se il bilancio è approvato entro 180 giorni, il termine si sposta al 31 luglio 2025.
Maggiorazione dello 0,40% se il pagamento avviene entro un mese dopo la scadenza.
L’approvazione del bilancio è un passaggio fondamentale per la gestione aziendale. Rispettare le tempistiche e le procedure previste dalla normativa permette di evitare sanzioni e garantisce una corretta gestione societaria.
Se hai dei dubbi, contattaci e richiedi un appuntamento con un nostro consulente.